![thumb_huawei-logo](/images/stories/Huawey/thumbnails/thumb_huawei-logo.jpg)
Il cloud computing e la virtualizzazione di rete stanno diventando sempre più una sfida per i canali di servizio legacy; per questo gli operatori richiedono quelli dotati di elevate capacità e maggiore efficienza, così da poter garantire un'esperienza di massima qualità. Questa nuova line card da 200G consente di ottenere livelli avanzati di efficienza di rete e di alimentazione per un aumento della banda e di una riduzione dei costi di assistenza e manutenzione.
"L'elemento che ci ha spinto a mettere a punto questa nuova line card da 200G è costituito dalla crescente richiesta di reti ultra-broadband di superiore capacità in grado di erogare e supportare servizi ad alto valore aggiunto. Huawei è la sola azienda del settore a detenere le competenze per lo sviluppo di tecnologie core da 200G e l'unica a essere davvero in grado di aiutare realmente gli operatori a costruire reti convergenti sostenibili e scalabili”, ha commentato Hu Kewen, Presidente della Carrier IP Sub-Product Line di Huawei.
La nuova line card da 200G, composta da una mothercard e una daughtercard, sarà disponibile in due versioni: 2 x 100GE e 20 x 10GE. La mothercard è compatibile con le daughtercard delle line card legacy da 100G, proteggendo quindi gli investimenti dei clienti e agevolando il percorso di evoluzione da 100G ai 200G.
I prodotti e le soluzioni IP di Huawei supportano i maggiori operatori mondiali fra cui China Mobile, China Telecom, China Unicom, France Telecom, Deutsche Telekom, British Telecom, Telefonica, SingTel e Etisalat. Secondo quanto emerso da uno studio pubblicato dalla società di consulenza Ovum, Huawei ha conquistato la terza posizione sul mercato mondiale dei router nel quarto trimestre del 2010.